Condividi:
La Giunta comunale di Torino ha approvato una serie di modifiche ai progetti di manutenzione straordinaria per diversi edifici scolastici situati nelle zone sud e nord del capoluogo. Gli interventi sono finanziati attraverso il Piano Integrato Urbano, con risorse provenienti dal PNRR e dal programma Next Generation EU.
Per quanto riguarda l’area sud, è stato stanziato un incremento di circa 386 mila euro che permetterà l’avvio di nuovi lavori volti a migliorare la sicurezza, l’efficienza energetica e la funzionalità delle scuole. Le strutture interessate sono gli istituti comprensivi Carolina Picchio e Cairoli, la scuola dell’infanzia Kandinskij e la scuola Re Umberto I.
Nella zona nord, invece, il progetto subirà un aggiornamento con un aumento dei costi pari a circa 359 mila euro. Questa somma servirà a completare opere già avviate e a coprire lavori straordinari emersi in corso d’opera. Gli interventi riguarderanno l’asilo nido Il Pulcino, la scuola dell’infanzia di via Tronzano e gli istituti comprensivi Ennio Morricone e Bobbio Novaro.
«Con queste varianti – ha dichiarato l’assessora alle Politiche educative Carlotta Salerno – confermiamo il nostro impegno per offrire ambienti scolastici più sicuri e moderni. Grazie al sostegno dei fondi europei e a una gestione attenta delle risorse, investiamo in spazi di qualità che rispondano alle esigenze di studenti, insegnanti e famiglie.»