Condividi:

Complice il clima estivo, la "mala movida" torinese continua a richiamare l’attenzione delle forze dell’ordine, impegnate in controlli mirati nei principali luoghi della vita notturna cittadina.

Nella serata di sabato 19 luglio 2025, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale hanno passato al setaccio diverse zone sensibili, da San Salvario a piazza Santa Giulia, fino a piazza Vittorio, via Matteo Pescatore e l’area oltre la Dora nota come “Le Panche”, meta abituale di ritrovo per molti giovani.

Il bilancio dell’operazione parla di 109 persone identificate, otto esercizi pubblici controllati e oltre 15.300 euro di sanzioni. Tra le violazioni più gravi riscontrate, la vendita di alcolici a minorenni e la somministrazione di bevande in vetro oltre l’orario consentito, in violazione dell’ordinanza vigente.

Le attività di monitoraggio proseguiranno anche nelle prossime settimane, nell’ottica di contenere gli eccessi legati alla movida e garantire maggiore sicurezza nelle aree più frequentate della città.

Tutti gli articoli