Condividi:
Alla guida in piena notte con un tasso alcolemico superiore di tre volte al limite consentito. È quanto accertato dagli agenti del reparto radiomobile della Polizia Locale di Torino, che intorno alle 2.30 della notte tra mercoledì 24 e giovedì 25 luglio 2025 hanno fermato un giovane automobilista nella zona nord della città.
L’auto del ragazzo, un italiano di circa 20 anni, procedeva con andatura irregolare, destando l’attenzione della pattuglia. Una volta fermato, il giovane è apparso subito in evidente stato di ebbrezza: il test con l’etilometro ha confermato i sospetti, rilevando un valore oltre 1,5 grammi per litro, ben al di sopra del limite legale.
Per lui è scattato immediatamente il ritiro della patente e una denuncia all’autorità giudiziaria ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada. Ora rischia una sanzione amministrativa da 1.500 a 6.000 euro, la sospensione della patente fino a due anni e l’arresto da sei mesi a un anno.
Il caso si inserisce in un quadro preoccupante: nei primi sei mesi del 2025, la Polizia Locale ha accertato oltre 100 violazioni per guida in stato di ebbrezza, a cui si aggiungono 15 infrazioni da parte di neopatentati, under 21 e conducenti professionali, e 18 rifiuti di sottoporsi agli accertamenti etilometrici.