Condividi:
A Torino continua l’estensione del servizio di raccolta differenziata porta a porta. In autunno il nuovo sistema raggiungerà anche l’area del Centro e del Lungo Po, interessando circa 10mila utenze.
L’area coinvolta è quella compresa tra corso San Maurizio, i Murazzi del Po, corso Vittorio Emanuele II e il Centro Storico delimitato da via Calandra, via dei Mille, via Giolitti, via San Massimo e via Verdi.
Dalla prossima settimana gli incaricati di Amiat Gruppo Iren inizieranno a distribuire a residenti e attività commerciali un kit gratuito per la raccolta domestica, composto da una biopattumiera, sacchi per i rifiuti organici e per la plastica, insieme al materiale informativo. In seguito, in ogni edificio o condominio verranno collocati i nuovi contenitori dedicati alla carta e cartone, imballaggi in plastica, vetro e metalli, e rifiuti organici.
Per supportare i cittadini nella fase di avvio, dal 2 ottobre al 20 dicembre e dal 9 al 24 gennaio 2026 sarà attivo un Punto informativo nella sala Antico Macello del Po in via Matteo Pescatore 7, aperto il giovedì e il venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 9.30 alle 13.
Per chiarimenti o approfondimenti sul nuovo servizio è possibile consultare il sito www.amiat.it seguire la pagina Facebook Raccolta Differenziata Torino o contattare il numero verde 800 017277 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17).