Condividi:
TORINO - Il Torino Pride 2025 torna il 7 giugno con due importanti novità: la partecipazione della cantante BigMama come ospite speciale e una mappa interattiva delle emozioni, costruita con i racconti, le parole e le sensazioni di chi vive davvero il Pride. Il tema di quest’anno è “Senza esclusione di corpi”, e la parata partirà alle 16:30 da corso Principe Eugenio, attraversando le vie centrali di Torino fino a piazza Vittorio.
«Non una marcia con camicie nere, ma con parrucche e canotte arcobaleno» ha dichiarato Luca Minici, coordinatore del Torino Pride. «Il Pride è un incontro di corpi, storie e rivendicazioni, un’energia collettiva in cui nessun? viene lasciat? indietro». BigMama, in un videomessaggio, ha invitato a partecipare numerosi: «Lottiamo per i nostri diritti: noi esistiamo e valiamo tantissimo».
Anche il Comune rinnova il suo sostegno. L’assessore ai Diritti, Jacopo Rosatelli, ha annunciato l’approvazione della nuova convenzione triennale con il Coordinamento Torino Pride e l’adesione simbolica al Budapest Pride, proibito dal governo ungherese. «Con il Pride – ha sottolineato – lanciamo un segnale forte: i diritti non sono scontati e c’è ancora molto da conquistare».
Per la prima volta, aderirà ufficialmente anche l’Ordine dei Giornalisti con uno striscione in corteo. L’evento è patrocinato da Comune, Città Metropolitana, Università di Torino, Politecnico e Accademia Albertina.