Condividi:

Da domenica 15 giugno tornano i “Regionali del Mare”, i collegamenti ferroviari diretti del fine settimana che connettono Torino alle più amate località balneari dell’Emilia-Romagna. Rimini, Riccione, Miramare, Misano Adriatico e Cattolica sono solo alcune delle destinazioni raggiungibili con questo servizio, molto apprezzato dai viaggiatori piemontesi.

Finanziato interamente dalla Regione Emilia-Romagna, il servizio nasce per rispondere all’elevata domanda turistica proveniente dal Piemonte, che anche quest’anno si conferma in crescita.

I treni saranno operativi ogni sabato e domenica con quattro corse giornaliere. Le partenze da Torino Porta Nuova sono fissate alle 6:20 e alle 7:00, con fermate intermedie ad Asti, Alessandria e Voghera. Gli arrivi in Riviera sono previsti intorno all’ora di pranzo, con fermate a Pesaro alle 12:02 e 12:29. I viaggi di ritorno permetteranno di rientrare a Torino entro le 20:45 e le 21:15.
Tutti gli orari dettagliati sono disponibili sul sito ufficiale di Trenitalia.

Il viaggio avviene a bordo dei moderni treni Rock a due piani, capaci di ospitare fino a 600 passeggeri. Progettati all’insegna del comfort e della sostenibilità, questi convogli dispongono di spazi per le biciclette, prese elettriche, aree bagagli e punti di ricarica per dispositivi elettronici. Inoltre, consumano il 30% di energia in meno rispetto ai modelli precedenti e sono costruiti per il 97% con materiali riciclabili.

Nel 2024 il servizio ha registrato oltre 95.000 passeggeri, di cui quasi 14.000 provenienti dal Piemonte.


“Questo collegamento – ha affermato Marco Gabusi, assessore ai Trasporti del Piemonteè il risultato di una collaborazione virtuosa tra due Regioni che investono in un trasporto pubblico al servizio del turismo sostenibile. Non è solo un treno per il mare, ma una risposta concreta a una domanda crescente, in particolare da parte dei piemontesi, che hanno dimostrato un grande entusiasmo.”

Tutti gli articoli