Condividi:

MEANA DI SUSA - Il piccolo comune di Meana di Susa, parte dell’Unione Montana Alta Valle di Susa, si prepara a vivere un momento carico di emozione e visibilità: il passaggio del Giro d’Italia, evento atteso con orgoglio da tutta la comunità. Un’occasione che celebra non solo lo sport, ma anche il territorio e il suo spirito di collaborazione.

La cittadinanza è in fermento e tra i protagonisti della preparazione c’è Ascot Ascensori, azienda legata al paese attraverso le radici del suo fondatore. L’impresa sosterrà l’evento con due striscioni ben visibili lungo il percorso: uno all’ingresso del paese e l’altro lungo la salita dopo la ferrovia, simboli del profondo legame con Meana. Accanto ad Ascot, anche la Farmacia del Colle contribuirà con un proprio striscione nei pressi dell’attività, segno del coinvolgimento corale del tessuto commerciale locale.

Il sindaco Federico Ragalzi sottolinea come questa partecipazione rappresenti “un segnale importante di unità e valorizzazione del nostro territorio”, mentre il presidente dell’Unione Montana, Mauro Carena, parla di “un vero inno allo spirito sportivo e alla coesione territoriale”.

A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, un grande cartellone sarà posizionato sul versante di Meana nei giorni precedenti alla corsa, poco prima del Gran Premio della Montagna.

Il sabato 7 giugno sarà il giorno clou: alle 11.45 è previsto il passaggio della 17ª tappa del Giro E Enel, con partenza da Susa, salita al Colle delle Finestre e arrivo a Sestriere. Seguirà alle 14.00 il transito della 20ª tappa del Giro d’Italia. Per consentire il regolare svolgimento dell’evento, la strada sarà chiusa al traffico a partire dalle ore 11.00. In mattinata, il percorso sarà animato anche dal gruppo cicloturistico delle bici d’epoca, che anticiperà le due gare agonistiche.

Tutti gli articoli