Condividi:

In occasione del decimo anniversario della Fondazione, è stata inaugurata ieri a Torino, in via Pianezza 110, la nuova sede dell’ITS Academy Agroalimentare Piemonte. Un traguardo importante, reso possibile grazie ai finanziamenti del PNRR, che dà vita a un moderno polo di alta formazione tecnica dedicato all’agroalimentare.

La struttura è dotata di spazi didattici e laboratori all’avanguardia, progettati per offrire un apprendimento pratico e fortemente connesso alle esigenze delle imprese. Tra le tecnologie più innovative spiccano i laboratori per la trasformazione alimentare avanzata, serre automatizzate per acquaponica e aeroponica, aree per il packaging, il wine & mixology e l’analisi sensoriale, oltre a un birrificio, laboratori di chimica e microbiologia, e strumenti digitali di ultima generazione, tra cui un simulatore di guida per trattori 4.0 e droni per l’agricoltura di precisione.

L’offerta formativa, gratuita e finanziata da Regione Piemonte, Ministero dell’Istruzione e Unione Europea, include corsi biennali post-diploma orientati all’innovazione, alla produzione e al marketing. Il corpo docente proviene in larga parte dal mondo produttivo, garantendo così una formazione in linea con le esigenze reali del mercato del lavoro. Ogni percorso prevede 680 ore di stage in azienda e opportunità di esperienze internazionali tramite il programma Erasmus+.

"L’ITS Academy Agroalimentare Piemonte – ha dichiarato l’assessora regionale alla Formazione, Elena Chiorinoè una delle eccellenze della formazione tecnico-professionale del nostro territorio. La nuova sede è un simbolo concreto di come l’alta formazione, se radicata nei territori e progettata con visione, possa diventare leva di sviluppo economico e sociale, trasformando il talento in competenza e la competenza in occupazione."

Tutti gli articoli