Condividi:
Nella notte del 20 giugno 2025 un vasto incendio ha interessato l’ex cantiere abbandonato da 13 anni all’angolo tra via Col di Lana e via Chambery, nel quartiere Pozzo Strada a Torino. Le fiamme, sviluppatesi per cause ancora da accertare, hanno coinvolto l’area incolta adiacente a diverse palazzine abitate da circa 200 famiglie, bruciando erbacce e legna accatastata risalente agli abbattimenti eseguiti a inizio lavori.
L’allarme è scattato intorno alle 3.30, quando i residenti hanno segnalato l’incendio. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente, riuscendo a domare le fiamme e a evitare il peggio. Fortunatamente non si registrano feriti o intossicati.
L’episodio riaccende l’attenzione su una vicenda mai risolta: l’area, inizialmente destinata alla costruzione di tre piani di box auto, è rimasta in uno stato di degrado dopo l’avvio dei lavori nel 2012, interrotti per controversie con l’amministrazione comunale. Da allora, solo micropali e disboscamento, ma nessuna vera edificazione. La vegetazione incolta, il materiale abbandonato e il progressivo deterioramento hanno trasformato la zona in un rischio costante.
Il consigliere di Fratelli d’Italia della Circoscrizione 3, Stefano Bolognesi, denuncia nuovamente la situazione: «Se ci fosse stato vento, sarebbe potuta essere una tragedia. È inaccettabile che nulla sia stato fatto dal 2012. Presenterò un’interpellanza urgente e segnalerò la questione allo Spresal affinché si proceda con la messa in sicurezza dell’area, ormai preda di topi, incuria e pericolo incendi, soprattutto con l’arrivo della stagione calda».