Condividi:

Oggi la Croce Bianca Volpianese celebra 45 anni di attività al servizio della comunità. L’associazione, affiliata ad Anpas, ha organizzato un fine settimana di eventi aperti alla cittadinanza per commemorare questo importante traguardo.

I festeggiamenti si sono aperti sabato 21 giugno nella sede di via Torino 47 con una serata all’insegna della convivialità: street food, musica, giochi e animazione per bambini hanno animato l’incontro tra volontari, cittadini e amici dell’associazione.

Il momento istituzionale si terrà domenica 22 giugno con il ritrovo alle 10.30 in piazza Madonna delle Grazie, da cui partirà una processione verso la Chiesa della Confraternita, dove sarà celebrata la messa. La giornata si concluderà con il pranzo sociale, occasione di incontro e condivisione.

«Celebrare i 45 anni della Croce Bianca Volpianese significa onorare una storia fatta di coraggio e spirito di servizio. Questa associazione è un esempio straordinario di volontariato radicato nel territorio, punto di riferimento per l’intera comunità», ha affermato Vincenzo Sciortino, presidente di Anpas Piemonte.

Fondata nel 1979 da un gruppo di cittadini guidati da Carmine De Ninno, la Croce Bianca ha iniziato le sue attività nel 1980 con una Fiat 238 come prima ambulanza. Oggi può contare su 207 volontari attivi, una flotta composta da nove ambulanze, quattro mezzi per persone con disabilità e sei veicoli per i servizi sociosanitari e di protezione civile.

Anpas Piemonte, di cui la Croce Bianca fa parte, coordina 81 associazioni con oltre 10.000 volontari e 741 dipendenti, realizzando ogni anno circa 595.000 servizi, di cui più di 200.000 in ambito di emergenza-urgenza.

Tutti gli articoli