Condividi:
L’ex cimitero di San Pietro in Vincoli, nel quartiere Aurora di Torino, si prepara a rinascere come centro di aggregazione giovanile. La Giunta comunale ha approvato un progetto di riqualificazione che punta a trasformare lo storico complesso in un luogo vivo e inclusivo, dedicato a promuovere l’inclusione sociale attraverso attività culturali, educative e ricreative.
Il piano prevede la chiusura di un porticato nell’area sud-ovest per ricavare nuovi spazi destinati allo studio, a incontri formativi e informativi, oltre a un punto ristoro. Verranno inoltre realizzati nuovi servizi igienici e migliorata la viabilità pedonale interna. L’intervento ha un valore complessivo di circa 284.000 euro e rientra nei 16 progetti selezionati nell’ambito della coprogettazione YouToo, frutto della collaborazione tra il Terzo Settore e le Politiche Giovanili del Comune.
“YouToo è diventato un punto di riferimento per creare opportunità su misura per i giovani” – ha dichiarato l’assessora Carlotta Salerno – “Con questo progetto facciamo un passo concreto per restituire loro uno spazio aperto alla creatività, all’apprendimento e alla condivisione”.
Anche l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Riqualificare edifici storici inutilizzati significa non solo preservare il patrimonio, ma anche restituire alla città luoghi vivi dove le nuove generazioni possano incontrarsi, crescere e creare relazioni”.
A proporre il progetto è l’associazione Ama Factory, che offrirà un ampio ventaglio di attività rivolte in particolare agli studenti universitari, fuori sede e internazionali: dallo sportello d’ascolto ai laboratori teatrali inclusivi, dal bookcrossing ai corsi di musica rap, fino a iniziative per il benessere psicologico e lo sviluppo di competenze trasversali. Un’iniziativa che vuole trasformare un luogo dimenticato in un punto di riferimento per la socialità e la crescita personale.