Condividi:

Un’operazione congiunta della Polizia Locale di Torino e di diversi enti ha portato alla luce gravi violazioni in sette abitazioni del quartiere Aurora. Gli agenti del reparto di Polizia Edilizia e Urbanistica, insieme al Reparto Operativo Speciale, al personale dell’Asl Città di Torino, di Ireti, Italgas e degli uffici comunali competenti, hanno rilevato abusi edilizi, impianti non a norma, bombole GPL pericolose e furti di corrente.

In ogni abitazione sono emersi interventi abusivi come tettoie nei cortili, cambi di destinazione d’uso e ampliamenti non autorizzati, ora al vaglio per eventuali denunce e sanzioni. Quattro bombole GPL sono state rimosse per mancanza di condizioni di sicurezza, un contatore del gas obsoleto è stato sostituito e due appartamenti sono rimasti senza energia elettrica per l’assenza del salvavita.

In un caso è stato accertato un collegamento abusivo alla rete elettrica, con conseguente denuncia per furto di energia. L’Asl ha inoltre chiesto ordinanze per la rimozione di rifiuti accumulati e per la messa in sicurezza di un cortile con pavimentazione pericolosa.

«Si tratta di interventi necessari per tutelare la sicurezza e l’incolumità dei cittadini — ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda e per contrastare fenomeni di irregolarità, come il caporalato abitativo».

Tutti gli articoli