Condividi:

Dal 23 agosto al 14 settembre torna a Castellamonte la Mostra della Ceramica, giunta alla sua 64ª edizione, ancora una volta curata da Beppe Bertero. Un evento di grande prestigio, che celebra la secolare tradizione ceramica del territorio e che, come sottolineato dal sindaco Pasquale Mazza, rappresenta "una vetrina per artigiani e artisti, oltre che un’ottima occasione per conoscere il Canavese".

La manifestazione coinvolgerà sedici punti espositivi dislocati in vari luoghi simbolo della cittadina, tra cui la Rotonda Antonelliana, Palazzo Botton, le arcate di Palazzo Antonelli e il centro congressi Martinetti, dove saranno esposti anche i preziosi lavori della CNA.

Fulcro dell’edizione sarà ancora una volta il concorso internazionale "Ceramics in love", arrivato alla settima edizione, con la partecipazione di 120 artisti provenienti da 21 Paesi. Dopo Romania, Marocco e Cina, la Spagna sarà il Paese ospite di quest’anno.

Non mancheranno le grandi firme della ceramica contemporanea: a Palazzo Botton saranno esposte opere della collezione permanente con lavori, tra gli altri, di Arnaldo Pomodoro, Carlo Zauli, Nino Caruso, Ugo Nespolo ed Enrico Baj.

"L’evento conferma la vitalità culturale e produttiva del nostro territorio – ha commentato Claudia Porchietto, sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte – la ceramica è un simbolo dell’identità piemontese e del saper fare".

L’ingresso a tutti i punti mostra è gratuito:
Dal martedì al venerdì: ore 16–20
Sabato e domenica: ore 10–20

Tutti gli articoli