Condividi:

I tecnici della Città metropolitana di Torino hanno preso parte a un’importante operazione di pulizia del fiume Po, durante la quale sono stati recuperati numerosi rifiuti e pesci siluro, una specie invasiva diffusa lungo l’intero corso del fiume.

«Il recupero dei pesci siluro – spiega Paolo Lo Conte, tecnico della Città metropolitana è una delle attività previste dal progetto europeo Life Minnow, di cui siamo partner. L’obiettivo principale è la tutela di alcune specie di piccoli pesci d’acqua dolce minacciate da diversi fattori: cambiamento climatico, competizione con specie esotiche, alterazioni degli habitat e modifiche morfologiche dei corsi d’acqua».

L’area di intervento riguarda la porzione nord-occidentale del bacino del Po. Gli esemplari di pesce siluro recuperati vengono destinati ad aziende specializzate nella produzione di mangimi per animali, promuovendo così un modello virtuoso di economia circolare.

Uno degli scopi fondamentali del progetto Life Minnow è proprio il controllo e la riduzione delle popolazioni di specie alloctone e invasive nei corpi idrici coinvolti, attraverso lo sviluppo di filiere di smaltimento sostenibili.

Tutti gli articoli