Condividi:

Due cantieri edili nelle Valli di Lanzo, in particolare nella Valle di Viù, sono stati oggetto di un’ispezione da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Torino, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e del personale tecnico dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Torino.

I controlli, effettuati a campione nell’ultima settimana di giugno per verificare l’applicazione delle normative in materia di salute, sicurezza sul lavoro e contrasto al lavoro irregolare, hanno portato alla denuncia di due imprenditori all’autorità giudiziaria di Ivrea. Sono inoltre state comminate sanzioni amministrative per un totale di 27.368 euro. Le attività di verifica proseguiranno per tutta l’estate.

Nel primo cantiere, dedicato al ripristino delle sponde stradali, sono emerse gravi carenze: mancava il piano operativo di sicurezza relativo al rischio di seppellimento per gli operai, oltre a un’inadeguata segnaletica stradale che indicasse la presenza del cantiere.

Nel secondo cantiere, dove era in corso la ristrutturazione di un’abitazione, sono state riscontrate violazioni ancora più gravi: assenza della patente a crediti da parte dell’impresa, mancata redazione del piano di sicurezza, assenza di visita medica e formazione obbligatoria per due lavoratori irregolari. Proprio per la presenza di personale "in nero" e per le gravi violazioni riscontrate, è stato disposto il provvedimento immediato di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Tutti gli articoli