Condividi:

Il giardino di via Saint Bon nel quartiere Aurora è stato completamente riqualificato e inaugurato oggi, offrendo alla comunità un’area più accessibile e sicura, arricchita da nuovi spazi per il gioco e la pratica sportiva. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Stefano Lo Russo, l’assessore al Verde e alla Cura della Città Francesco Tresso, e il Presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri.

Una risposta alla sicurezza sociale in un’area critica

L’inaugurazione del giardino arriva a pochi giorni da una maxi-rissa che ha coinvolto sudamericani tra via Bra e corso Giulio Cesare, nel cuore di Aurora, culminata con l’arresto di 11 persone. Episodi che il sindaco Lo Russo ha definito "molto gravi, immagini che lasciano sconcertati". Il primo cittadino ha ribadito l’impegno dell’amministrazione: "Per quanto potremmo fare, daremo tutto il nostro supporto alle forze dell’ordine perché episodi di questo tipo possano non ripetersi".

Lo Russo ha sottolineato l’importanza di tali interventi per la riappropriazione degli spazi pubblici: "Abbiamo esigenza di riappropriarci dello spazio pubblico: esempi come questo giardino sono la prima risposta alla richiesta di sicurezza sociale".

Dettagli della riqualificazione
L’intervento di riqualificazione, finanziato con fondi PNRR, rientra in un progetto più ampio che interessa 36 aree urbane, di cui 28 dedicate a nuove aree giochi. Per il giardino Saint Bon, la biblioteca di riferimento è la Italo Calvino di lungo Dora Agrigento 94.

I lavori hanno trasformato l’area centrale del giardino, precedentemente ribassata, in una piastra sportiva multifunzionale per calcetto e basket, dotata anche di un tavolo da ping pong in calcestruzzo. Il muro che delimitava l’area è stato demolito per renderla più aperta e inclusiva. L’area giochi per bambini è stata ampliata e arricchita con due nuove piastre, quattro giochi inclusivi e una nuova pavimentazione antitrauma, il tutto delimitato da una recinzione metallica per maggiore sicurezza.

Sono stati ripristinati i vialetti interni con pavimentazione drenante per migliorare l’accessibilità. Significativi anche gli interventi sul verde: il terreno è stato livellato, sono stati seminati nuovi prati e messi a dimora 25 nuovi alberi e arbusti, che garantiranno zone d’ombra. Per una maggiore sicurezza serale, l’impianto di illuminazione pubblica è stato adeguato e potenziato. Completano la riqualificazione 12 nuove panchine in legno, due tavoli da picnic, 10 cestini portarifiuti e la predisposizione per l’allacciamento di un toret.

L’assessore Francesco Tresso ha rimarcato che "questi interventi sono un tassello della città che si sta trasformando in maniera importante: tanti semi che danno l’idea di come, nella quotidianità, il bene comune sia di tutti". Il Presidente Deri ha concluso evidenziando come "in poco meno di 4 anni ad Aurora sono stati riqualificati quattro giardini grazie agli interventi finanziati dall’Unione Europea. Come per gli altri interventi abbiamo anche interloquito con i residenti che hanno scelto quale arredo urbano e quali giochi collocare".

Tutti gli articoli