Condividi:

Un vero boom di presenze per il Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Mole Antonelliana durante il ponte del 2 giugno: dal 31 maggio al 2 giugno 2025, sono stati ben 10.000 i visitatori, con una media superiore alle 3.000 persone al giorno.

“È stato il primo ponte con un sapore d’estate e la città si è riempita di turisti, come anche il nostro museo,” hanno commentato con soddisfazione Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, presidente e direttore della Fondazione. “Passeggiare per Torino e sentire parlare tante lingue diverse è sempre emozionante. In moltissimi, sia italiani che stranieri, hanno scelto di visitare il nostro simbolo cittadino, attratti dalle mostre The Art of James Cameron e Donato Sansone. Metaversi, e dalla possibilità di ammirare il panorama mozzafiato dall’alto della Mole.”

Un risultato che conferma la centralità culturale del capoluogo piemontese, grazie a politiche di valorizzazione del patrimonio artistico e turistico sempre più efficaci, capaci di posizionare Torino e il Piemonte tra le destinazioni di punta in Europa.


Tutti gli articoli