Condividi:
Un’opera d’arte unica, che combina nostalgia e creatività, è in mostra al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Dal 1° agosto, una Fiat 500 in scala reale, interamente costruita con mattoncini Lego, è esposta gratuitamente, catturando l’attenzione di visitatori di tutte le età.
La straordinaria riproduzione, composta da ben 189.032 mattoncini, ha richiesto oltre 830 ore di lavoro. Il modello è un omaggio alla storica Fiat 500F, prodotta tra il 1965 e il 1972, una vettura che ha venduto più di due milioni di esemplari ed è diventata un simbolo di ingegno, libertà e accessibilità per l’Italia del dopoguerra.
L’auto è posizionata all’interno del MAUTO Café, un’area accessibile a tutti anche senza il biglietto del museo. Questo la rende una meta perfetta per una pausa caffè o per scattare una foto ricordo durante una passeggiata in città.
L’esposizione non è solo un tributo al passato, ma racconta l’evoluzione di un’icona che ha segnato un’epoca e ha conquistato anche il mondo dell’arte, tanto da essere inclusa nella collezione permanente del MoMA di New York. La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre, con orari continuati da martedì a domenica (10:00-19:00) e il lunedì dalle 10:00 alle 14:00, inclusi i giorni di festa come Ferragosto. Un’occasione da non perdere per rivivere il mito della "piccola grande" vettura che ha motorizzato l’Italia.