Condividi:

Un cittadino di Nichelino ha rischiato di cadere vittima di una tentata truffa lo scorso 30 maggio. La Polizia Locale è intervenuta dopo che l’uomo, recatosi presso la banca Unicredit di via Torino per prelevare del denaro, ha raccontato di essere stato avvicinato da un individuo che simulava un incidente stradale per estorcergli denaro.

La dinamica della truffa e l’intervento della Polizia Locale
Secondo il racconto del cittadino, un uomo sulla trentina, a bordo di una Mitsubishi bianca, lo avrebbe fermato nel parcheggio di via Diaz, sostenendo che ci fosse stato un lieve contatto tra le loro auto. Per "risolvere la questione senza problemi con l’assicurazione o sanzioni", il truffatore avrebbe chiesto 300 euro in contanti. Il cittadino, intimorito, si è diretto in banca per effettuare il prelievo. È stato il personale dell’istituto a intuire la truffa e a suggerire di contattare la Polizia Locale.

Gli agenti, recatisi sul posto insieme alla vittima, non hanno trovato il presunto truffatore, che probabilmente si era già dileguato alla vista della pattuglia. Sono ora in corso le indagini, anche tramite le immagini di videosorveglianza, per identificare il responsabile di questa tentata estorsione.

Come difendersi dalle truffe del "finto incidente"

La Polizia Locale di Nichelino approfitta dell’occasione per ribadire alcuni consigli fondamentali ai cittadini per evitare di cadere in simili raggiri:

Diffidate di chi chiede denaro contante immediato: la volontà di ricevere un pagamento in contanti sul momento, senza coinvolgere le autorità o le assicurazioni, è un campanello d’allarme.
Contattate sempre le forze dell’ordine: in caso di incidente, anche lieve, o di richieste sospette, chiamate immediatamente la Polizia o i Carabinieri prima di prendere qualsiasi decisione o effettuare pagamenti.
Mantenete la calma: non lasciatevi intimidire e non cedete alle pressioni del truffatore.

Tutti gli articoli