Condividi:
Oltre 14mila euro di multe e una serie di controlli straordinari: è questo il bilancio di un’ampia attività che, con cadenza regolare, impegnerà le forze dell’ordine nei quartieri più critici della città di Torino.
L’ultimo intervento mirato si è concentrato nel quartiere San Salvario nella giornata di venerdì 11 luglio, interessando una decina di esercizi pubblici sanzionati per diverse irregolarità. L’operazione è stata diretta dal commissariato Barriera Nizza, con il supporto del V reparto mobile e del reparto prevenzione crimine Piemonte. I controlli hanno coinvolto esercizi pubblici, negozi e locali in alcune delle principali vie del quartiere, tra cui corso Raffaello, via Madama Cristina, via Nizza, via Silvio Pellico, via Genova e via Baretti. In quest’ultima via, la Guardia di Finanza ha riscontrato la mancata emissione regolare degli scontrini da parte di un’attività.
Irregolarità gravi e sanzioni salate
Tra gli interventi più significativi, spicca il controllo di un’attività in zona Millefonti. Qui, oltre all’ampliamento abusivo della superficie di somministrazione, gli agenti hanno riscontrato la mancata esposizione del titolo autorizzativo e degli orari di lavoro. Sono state riscontrate anche gravi violazioni delle norme igienico-sanitarie in cucina, che hanno portato a una multa di 6mila euro.
Una sanzione di 4mila euro è stata comminata a un altro esercizio abusivo in piazza Madama Cristina, privo anche dell’autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico. Infine, multe per un totale di 3mila euro sono state inflitte ad altri tre esercizi, sempre in zona San Salvario, tra i dieci controllati complessivamente.