Condividi:

Dal 25 al 27 luglio, la Val di Susa ospiterà la nona edizione del Festival Alta Felicità, un evento gratuito e aperto a tutti, nato dal movimento No Tav. In un contesto globale di conflitti e crisi, il festival si propone come un "momento collettivo di presa di parola, di confronto e di rilancio delle battaglie che attraversano i territori e il mondo."

L’evento, lontano da logiche commerciali, è uno spazio di discussione, mobilitazione e convivialità, dove musica e approfondimento politico si intrecciano per dare voce alle pratiche di resistenza, solidarietà e per immaginare alternative concrete. Tra gli ospiti più attesi ai dibattiti di quest’anno figurano Patrick Zaki e Ilaria Salis.

Un palco per i temi globali e sociali
Il programma dei dibattiti sarà intenso e provocatorio.


Venerdì 25 luglio si aprirà con una riflessione sulla Palestina, la condizione dei rifugiati e il ruolo dei movimenti studenteschi. Si affronterà anche una critica all’Intelligenza Artificiale, svelandone aspetti legati a sfruttamento e controllo, e si discuterà della funzione sociale del lavoro nelle "zone di sacrificio" come Taranto e la GKN.

Sabato 26 luglio
sarà dedicato al tema "Liberi tuttu: rappresentazione, cura e diritti", affrontando le narrazioni sulle persone marginalizzate, le vere emergenze che vivono, l’autodeterminazione e la vita indipendente. Si discuterà inoltre della cura come campo di conflitto e della realtà dei CPR come simbolo di violenza istituzionale, rilanciando una campagna contro la disumanizzazione dei reclusi.

Domenica 27 luglio il focus sarà sul ritorno del nucleare, smascherando la narrazione di "verde" e "sostenibile" che nasconde nuove forme di devastazione e militarizzazione. Un’assemblea nazionale "Guerra alla guerra" costruirà un fronte ampio contro il riarmo europeo, il genocidio in Palestina e la normalizzazione del conflitto. Il ciclo di incontri si chiuderà con un dialogo toccante tra Patrick Zaki e Ilaria Salis, simboli della repressione e della difesa dei diritti fondamentali.

Musica libera e popolare con artisti internazionali
Il Festival Alta Felicità offrirà anche quest’anno un’ampia programmazione musicale completamente gratuita. Tra gli artisti che si esibiranno, spiccano nomi di grande richiamo come Casino Royale, Modena City Ramblers, Bambole di Pezza, MondoMarcio, Mellow Mood, Punkreas e Johnson Righeira, garantendo un’atmosfera vibrante e partecipativa.

Tutti gli articoli