Condividi:
La notizia più attesa dai tifosi bianconeri è diventata ufficiale: Francisco Conceição è un calciatore della Juventus a titolo definitivo. Dopo una stagione brillante, culminata con la partecipazione al Mondiale per Club negli Stati Uniti, l’esterno offensivo portoghese classe 2002 ha firmato un contratto fino al 2030, consolidando il suo ruolo centrale nel progetto tecnico guidato da Igor Tudor.
Un investimento strategico
La Juventus ha esercitato il diritto di riscatto, versando al Porto la clausola rescissoria da 32 milioni di euro, suddivisa in quattro rate da 8 milioni. A questa somma si aggiungono i 7 milioni già versati nell’estate 2024 per il prestito oneroso, oltre a 3 milioni di bonus e relative commissioni. Il valore complessivo dell’operazione raggiunge così i 45 milioni di euro, rendendola una delle più rilevanti dell’attuale sessione di calciomercato.
Un impatto concreto
Nel corso della stagione 2024/2025, Conceição ha collezionato 40 presenze, realizzato 7 gol (inclusi 2 al Mondiale per Club contro l’Al-Ain) e servito 6 assist. Prestazioni che ne hanno evidenziato il talento e la costanza, soprattutto nel ruolo di ala destra accanto a Yildiz e Kolo Muani nel tridente offensivo.
Cuore, tecnica e prospettiva
Arrivato con discrezione, Conceição ha saputo conquistare la fiducia dell’ambiente juventino grazie a tecnica, visione di gioco e spirito di sacrificio. La sua crescita sotto il profilo tattico e l’attaccamento alla maglia lo hanno reso un punto di riferimento per squadra e tifosi.
Con questa operazione, la Juventus conferma la volontà di puntare su profili giovani ma già maturi, destinati a rappresentare la spina dorsale del progetto sportivo dei prossimi anni. Francisco Conceição è pronto a raccogliere la sfida, con il futuro a tinte bianconere.