Condividi:
Stretta sull’abusivismo nell’area del Balon a Torino. Nella giornata di sabato 26 luglio, la Polizia Municipale è intervenuta con una serie di controlli mirati lungo Dora Agrigento e nei pressi del ponte Carpanini, rispondendo alle numerose segnalazioni di residenti, commercianti e associazioni locali preoccupati per il degrado crescente e l’occupazione irregolare degli spazi pubblici.
L’operazione rientra in un piano di monitoraggio più ampio, promosso dal Comune di Torino e dalla Circoscrizione 7, con l’obiettivo di prevenire l’insediamento stabile di venditori abusivi e accampamenti improvvisati con teloni e strutture di fortuna. I controlli proseguiranno anche nei prossimi weekend, per garantire continuità nell’azione di contrasto all’illegalità.
Il commento politico: “Ripristinato il decoro”
“Dopo il nostro sopralluogo e l’interpellanza in Consiglio comunale, oggi il decoro è stato ripristinato a Borgo Dora”, hanno dichiarato Fabrizio Ricca (capogruppo della Lega in Piemonte), la deputata e consigliera comunale Elena Maccanti, e la consigliera di Circoscrizione VII Daniela Rodia. “Abbiamo condotto una battaglia su più livelli per restituire ordine a una zona dove proliferavano illegalità e merci di dubbia provenienza. Ringraziamo la Polizia Locale e gli operatori del Comune per il lavoro svolto”.
Dubbi sull’efficacia dell’operazione
Tuttavia, non sono mancati i segnali di preoccupazione sull’effettiva durata dell’intervento. Patrizia Alessi, consigliera di Fratelli d’Italia in Circoscrizione VII, ha evidenziato come, una volta concluso il blitz, alcuni venditori abusivi siano tornati immediatamente sul posto, riprendendo le loro attività.
Il nodo del degrado urbano nell’area del Balon resta dunque aperto, tra interventi istituzionali e una realtà difficile da sradicare.