Condividi:

Non trova pace l’ex sede dell’Istituto Majorana di corso Tazzoli 188, nel quartiere Mirafiori Nord di Torino. A oltre tredici anni dalla chiusura, la palestra annessa all’edificio risulta ancora inutilizzabile, stavolta a causa di gravi problemi igienico-sanitari. L’ultimo episodio, una fuoriuscita di liquami fognari avvenuta tra il 25 e il 26 maggio, ha compromesso gran parte dei locali, rendendo necessario un intervento urgente di pulizia e sanificazione.

A denunciare la situazione è stato il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi, in risposta a un’interpellanza del consigliere Vincenzo Macrì (Fratelli d’Italia) durante il Consiglio circoscrizionale. Macrì ha sottolineato come l’impianto sportivo, sebbene tecnicamente completato, presenti da tempo gravi difformità, tra cui l’inutilizzabilità delle gradinate per il pubblico, e non sia mai stato reso realmente fruibile.

“La struttura potrebbe offrire grandi opportunità al quartiere, ma continua a rimanere chiusa nonostante le richieste delle associazioni sportive locali”, ha dichiarato il consigliere.

Il presidente Rolandi ha precisato che attualmente l’impianto non possiede i requisiti minimi di sicurezza e igiene per essere concesso in uso, e che sono in corso accertamenti tecnici per individuare i responsabili del danno e definire eventuali interventi.

Nel frattempo, permane lo stop a ogni utilizzo della palestra, con crescente frustrazione da parte delle realtà sportive del territorio. Un’altra occasione persa per il quartiere e un’ulteriore conferma di quella che in molti iniziano a definire “la maledizione del Majorana”.

Tutti gli articoli