Condividi:

A Torino cresce in modo significativo il numero di violazioni legate all’uso dei monopattini elettrici. Nei primi otto mesi del 2025 la Polizia Locale ha registrato 6.454 sanzioni, contro le 4.097 dell’intero 2024.

Il dato più critico riguarda la sosta irregolare, con 4.180 multe da gennaio ad agosto (erano state 2.592 in tutto lo scorso anno). Altre 2.274 infrazioni derivano invece da comportamenti di guida pericolosi e dal mancato rispetto del Codice della strada: tra queste, 1.495 riguardano conducenti senza casco, obbligo introdotto con le nuove norme.

Secondo l’assessore alla Polizia Locale Marco Porcedda, l’aumento è dovuto sia alla crescente diffusione dei monopattini sia all’intensificazione dei controlli, concentrati nelle aree più frequentate dai pedoni, sotto i portici e nei punti della città già interessati da incidenti.

«L’obiettivo non è fare cassa – sottolinea Porcedda ma promuovere il rispetto delle regole per garantire la sicurezza di tutti: utenti di monopattini, ciclisti, pedoni e automobilisti».

Il nodo principale resta la sosta selvaggia, che trasforma i marciapiedi in percorsi a ostacoli, con rischi soprattutto per anziani e persone con disabilità. Da qui l’appello delle istituzioni a un uso più responsabile dei monopattini e al rispetto dell’obbligo del casco, considerato non solo un vincolo di legge, ma una fondamentale misura di protezione personale.

Tutti gli articoli