Condividi:
Il caldo intenso continuerà a dominare il Piemonte almeno fino a lunedì 16 giugno, con temperature ben oltre la media e forte umidità, specialmente nelle aree urbane come Torino. L’anticiclone che staziona sul Mediterraneo garantirà cieli in prevalenza sereni, ma nel pomeriggio non mancherà una certa instabilità, con possibilità di rovesci o temporali isolati sulle Alpi, che localmente potrebbero estendersi anche alle pianure, specie tra sabato e domenica.
Le massime raggiungeranno picchi tra i 32 e i 37 °C, con minime che difficilmente scenderanno sotto i 22 °C. L’afa sarà particolarmente opprimente nelle ore serali e notturne, complice la quasi totale assenza di vento. Soltanto le raffiche associate ai temporali potranno offrire momentanei sollievi.
Da martedì 17 giugno è atteso un cambio di scenario: l’arrivo di aria più fresca in quota abbasserà le temperature, riportandole su valori più consoni al periodo. Il calo sarà accompagnato da un miglioramento del comfort climatico, con minore umidità e meno afa, ma senza fenomeni significativi grazie alla prevalenza di correnti settentrionali.