Condividi:

Dopo i prolungati blackout che hanno lasciato decine di migliaia di torinesi e attività commerciali senza luce per ore nel weekend, il sindaco Stefano Lo Russo ha incontrato i vertici di Iren ed Ireti, inviando un messaggio chiaro: "La situazione è inaccettabile".

Richiesta di riorganizzazione e verifica delle responsabilità
Lo Russo ha chiesto una riorganizzazione della multiutility, sollecitando "eventuali accertamenti di responsabilità all’interno delle reti di comando aziendali di Iren", poiché non è tollerabile quanto accaduto.

Il primo cittadino, intervenuto in Consiglio Comunale per fare il punto sulla notte tra sabato e domenica, ha definito l’accaduto una "tempesta perfetta". Questa sarebbe scaturita da due fattori: una carenza di manutenzione sulla rete elettrica negli ultimi anni e l’ondata di calore che ha portato migliaia di torinesi ad accendere contemporaneamente l’aria condizionata.

Il combinato disposto di questi elementi ha sovraccaricato la rete di media tensione, causando numerosi guasti e lasciando senza luce ben 67mila utenze (circa 200mila persone) tra privati e negozi.

Azioni immediate richieste a Iren
Per evitare il ripetersi di tali disagi, il sindaco ha chiesto a Iren di adottare alcune azioni immediate: "Il 25% di squadre in pronta reperibilità, da qui fino a quando le condizioni di fragilità non saranno risolte, e la dotazione di gruppi elettrogeni vicino alle cabine di media tensione".

Tutti gli articoli