Condividi:

Moncalieri si prepara a chiudere la stagione estiva in grande stile con un evento musicale che ha fatto la storia della città: Ritmika, che quest’anno festeggia il suo trentesimo anniversario con un’edizione speciale, completamente gratuita e dedicata alla scena pop italiana contemporanea.

Dal 5 al 7 settembre al PalaExpo
Il festival si terrà dal 5 al 7 settembre al PalaExpo in Piazza del Mercato, confermando la location che negli ultimi anni si è affermata come punto di riferimento per la musica live e gli eventi culturali del territorio. L’edizione 2025 si inserisce inoltre nel programma di eventi a sostegno della candidatura di Moncalieri a Capitale Italiana della Cultura 2028.

Il programma: Clara, The Kolors e Chiamamifaro
Tre le serate in programma, ognuna con un protagonista della nuova musica italiana. Il 5 settembre aprirà Clara, seguita il 6 settembre da The Kolors, mentre il 7 settembre chiuderanno i Chiamamifaro. Tre voci capaci di raccontare generazioni diverse e nuove sfumature del pop, tra mainstream e sperimentazione.

Un festival che guarda al futuro
“Ritmika celebra 30 anni con tre concerti gratuiti che uniscono energia e cultura – dichiara il sindaco Paolo Montagna –. Sarà anche l’occasione per sostenere il sogno della nostra città come Capitale Italiana della Cultura 2028. Un traguardo che vogliamo costruire con la stessa passione che anima il festival da tre decenni”.

Per il vicesindaco Davide Guida, che da anni coordina la manifestazione, Ritmika è molto più di una rassegna musicale: “È un progetto di comunità che promuove il talento, coinvolge i giovani, rafforza il senso di appartenenza. Questo trentesimo compleanno sarà una festa condivisa da artisti, cittadini, volontari e associazioni”.

Anche per Alessio e Fabio Boasi della Fondazione Reverse, partner storico dell’iniziativa, l’anniversario ha un valore speciale: “Ritmika è stato il nostro primo festival. Lavorarci dal 2010 e continuare oggi a far parte di questa avventura è un grande orgoglio”.

Tutti gli articoli