Condividi:

Un investimento senza precedenti per il patrimonio abitativo pubblico di Torino: 1 miliardo e 300 milioni di euro destinati alla riqualificazione energetica di oltre 4.000 alloggi in 144 edifici di edilizia sociale. È quanto prevede l’avviso pubblico lanciato da ATC del Piemonte Centrale per individuare operatori economici interessati a un partenariato pubblico-privato nell’ambito della Missione 7 - REPowerEU del PNRR.

Il progetto punta a garantire un miglioramento dell’efficienza energetica di almeno il 30%, attraverso interventi come sostituzione degli impianti di riscaldamento, isolamento termico, nuovi infissi e pannelli fotovoltaici. I lotti avranno un valore tra i 10 e i 30 milioni di euro ciascuno e le proposte potranno essere presentate entro il 2 settembre.

L’iniziativa riguarda interi quartieri popolari, tra cui corso Grosseto-via Sansovino, corso Taranto-via Mascagni-via Cilea, via Pietro Cossa e via Biglieri. Alla dotazione finanziaria prevista dal bilancio regionale 2025 si affiancano le agevolazioni del Conto termico.

«I tempi sono stretti, ma questa è un’opportunità da non perdere per ridurre i consumi e i costi in bolletta, migliorando la qualità della vita di migliaia di famiglie», ha dichiarato Maurizio Pedrini, presidente di ATC.

L’obiettivo è duplice: efficienza energetica e impatto sociale, per un’abitazione più sostenibile, dignitosa e meno costosa.

Tutti gli articoli