Condividi:
Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, la località di Trambiè a Cantoira, nelle Valli di Lanzo, ospiterà la 26ª edizione della Fiera dell’Artigianato Tipico, uno degli eventi estivi più attesi del territorio. La manifestazione, che da oltre vent’anni valorizza le tradizioni, la creatività e i sapori locali, è organizzata dal Comune di Cantoira in collaborazione con CNA Torino, GAL Valli di Lanzo e con il patrocinio della Città metropolitana di Torino.
Durante i due giorni di fiera, artigiani e produttori del territorio esporranno il meglio delle lavorazioni tipiche e dell’innovazione sostenibile. Non mancheranno degustazioni, incontri culturali, musica e momenti pensati per ogni età.
Il programma prenderà il via sabato 5 alle ore 10:00 con l’apertura degli stand. L’inaugurazione ufficiale è prevista alle 17:00, seguita alle 19:00 dallo stand gastronomico e, alle 21:30, dal concerto del gruppo folk Li Magnoutoun.
Domenica 6 luglio si aprirà alle 9:30 con tour sensoriali alla scoperta dei sapori delle Valli. Alle 15:30 si terrà la presentazione del libro “Balme, il paese ideale per il Cai” di Maria Giangoia, con l’intervento del giornalista Giampaolo Verga. A chiudere la manifestazione, alle 16:30, la cerimonia del Memorial “Domenico Ciccaldo”, con la premiazione degli artigiani storici e delle nuove leve del territorio.
Per tutta la durata della fiera sarà inoltre proiettato il docufilm “Tutti a tavola! Cooperare per competere”, un racconto visivo sulla realtà produttiva e cooperativa delle Valli, con riprese suggestive tra i paesaggi alpini.