Condividi:

Ryanair, leader tra le compagnie aeree low cost in Europa e in Italia con oltre 200 milioni di passeggeri trasportati, rafforza la sua presenza a Torino investendo 300 milioni di dollari. L’investimento prevede l’arrivo di un terzo aeromobile basato presso lo scalo torinese.

Per l’inverno, la compagnia irlandese lancia il più ampio operativo mai registrato su Torino: 3 milioni di passeggeri previsti all’anno, con un incremento del 30% rispetto al passato, e 32 rotte totali. Tra queste, due nuove destinazioni: Liverpool e Pescara, quest’ultima finora attiva solo in estate. Sono stati inoltre potenziati i collegamenti su 16 tratte già esistenti, come Dublino, Londra Stansted, Madrid, Marrakech e Trapani.

In Italia, Ryanair opera con 105 aeromobili basati, trasportando 65 milioni di passeggeri su oltre 400 rotte. L’investimento complessivo nel Paese ammonta a 10,5 miliardi di dollari, generando oltre 50.000 posti di lavoro diretti e indiretti. Il CEO Eddie Wilson ha ribadito che senza l’addizionale municipale, definita “una tassa stupida”, Ryanair potrebbe crescere ancora di più, con ulteriori 4 miliardi di investimenti, 250 nuove rotte, 15.000 posti di lavoro e 20 milioni di passeggeri in più all’anno.

"Torino è al centro della nostra strategia di crescita negli aeroporti regionali italiani", ha dichiarato Wilson. "Tariffe competitive e operazioni efficienti sono la chiave per sbloccare nuovo potenziale".

Soddisfazione anche da parte di Torino Airport. L’amministratore delegato Andrea Andorno ha sottolineato come il nuovo aereo basato e l’aumento delle frequenze consolideranno la collaborazione strategica con Ryanair, migliorando l’accessibilità del territorio e incentivando il turismo in Piemonte.

Tutti gli articoli