Condividi:
Entro il 2025 saranno prodotte nello stabilimento di Mirafiori 5.000 unità della nuova Fiat 500 ibrida, con l’obiettivo di superare le 100.000 vetture all’anno. Lo ha annunciato Olivier Francois, responsabile del brand Fiat di Stellantis, durante l’anteprima del nuovo modello proprio a Mirafiori.
La produzione inizierà a novembre e coinciderà con la presentazione ufficiale in occasione del Torino Film Festival. Per l’occasione, sarà lanciata anche una serie speciale "Torino", caratterizzata dai colori simbolo della città: il giallo e il blu.
L’aumento della produzione comporterà l’avvio del secondo turno lavorativo e una graduale riduzione della cassa integrazione. Effetti positivi sono attesi anche per l’indotto: coinvolti 145 fornitori italiani, di cui 70 piemontesi.
La data della presentazione non è casuale. Il 4 luglio è una ricorrenza storica per la Fiat 500: nel 2007, sotto la guida di Sergio Marchionne, fu lanciata la nuova generazione per celebrare i 50 anni del modello originale.
“La 500 è l’auto più premiata nella storia Fiat, un gioiellino prodotto a Mirafiori fin dal primo giorno, amata in tutto il mondo. Ora entriamo in una nuova fase: quella della 500 pragmatica,” ha dichiarato Francois. In prima fila, ad ascoltarlo, anche il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Il manager ha sottolineato che la produzione della versione ibrida in Italia è stata una vera sfida, resa necessaria dalle normative europee che hanno portato alla chiusura della 500 termica prodotta a Tychy, in Polonia.
Francois ha inoltre annunciato che nel 2027, in occasione del 70° anniversario della Fiat 500, sarà lanciata una nuova versione elettrica a un prezzo più accessibile.