Condividi:
Sette persone arrestate, di cui una anche per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, quattro denunciate a piede libero e 165 segnalazioni per possesso di droga: è questo il bilancio dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Torino durante i controlli in occasione del Kappa Future Festival 2025.
L’evento, di richiamo internazionale, ha attirato decine di migliaia di partecipanti, anche dall’estero. I militari, affiancati dalle unità cinofile antidroga, hanno presidiato ingressi e aree limitrofe del festival, riuscendo a intercettare sostanze stupefacenti prima che potessero essere introdotte nell’area concerti. In totale sono stati sequestrati 646 tra pasticche di ecstasy, dosi di cannabis e altri tipi di droga.
Tra le persone fermate, una ha cercato di opporsi con la forza all’arresto, motivo per cui è scattata anche l’accusa di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Le 165 persone trovate in possesso di modiche quantità di sostanze sono state invece segnalate alle Prefetture competenti come assuntori.
L’intervento delle Fiamme Gialle non si è limitato al contrasto dello spaccio: è stato infatti scoperto anche un servizio di noleggio con conducente abusivo. Un uomo, privo di licenza, è stato sorpreso a esercitare illegalmente l’attività di trasporto: il veicolo è stato sequestrato e la patente ritirata.
L’attività della Guardia di Finanza ha permesso non solo di reprimere fenomeni illegali, ma anche di garantire maggiore sicurezza a uno degli eventi musicali più importanti dell’estate torinese.