Condividi:
La linea tranviaria veloce 12, progettata per collegare l’Allianz Stadium con piazza Carducci a Torino, verrà realizzata ma con un percorso modificato rispetto a quello originario. Lo ha annunciato l’assessora alla Mobilità, Chiara Foglietta, nel corso di una Commissione consiliare congiunta con i rappresentanti di GTT e Infra.To.
Il cambio di tracciato si è reso necessario a causa dell’aumento dei costi registrato negli ultimi anni, che ha reso insufficiente il finanziamento statale di 221 milioni di euro. Secondo le stime, per portare a termine il progetto iniziale servirebbero almeno altri 53 milioni. L’assessora ha spiegato che, anche qualora il Governo stanziasse i fondi mancanti, i tempi per l’apertura dei cantieri si allungherebbero sensibilmente, ritardando un’opera ritenuta strategica per la mobilità cittadina, in particolare per il collegamento con la zona ospedaliera.
La nuova versione del progetto, illustrata alle Commissioni Trasporti del Comune e della Circoscrizione 5, consentirà invece di procedere senza ulteriori ritardi. Il cronoprogramma aggiornato prevede l’avvio dei lavori nell’autunno del 2027 e l’entrata in funzione della linea entro il 2030.