Condividi:
Domenica 8 giugno, Fiano torna ad accogliere i visitatori con la nuova edizione di “Fiano ci cova”, la fiera dedicata ai prodotti genuini della terra e alla cultura contadina, in particolare all’uovo di gallina, simbolo intramontabile della tradizione agricola piemontese. L’appuntamento è a pochi chilometri da Torino, là dove la pianura incontra le Valli di Lanzo e si estende il Parco della Mandria, scrigno di natura e biodiversità.
La manifestazione, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, è promossa dal Comune di Fiano con il supporto di Coldiretti, della Pro Loco e dell’azienda agricola Fantolino, che proprio sul territorio locale alleva galline ovaiole e produce uova di alta qualità.
Dal 2017, “Fiano ci cova” ha raccolto l’eredità della storica Fèra d’j caplìn, trasformandola in un’occasione per valorizzare l’uovo in tutte le sue declinazioni, sia culinarie che simboliche, rilanciandolo come protagonista del patrimonio agroalimentare locale.
Nel centro storico di Fiano prenderà vita un vivace mercato agroalimentare con la presenza di produttori e aziende agricole del territorio, mentre la sezione “Arte, Mestieri e... Fantasia in Fiera” ospiterà artigiani, commercianti, onlus, operatori del terzo settore e creativi che potranno esporre e vendere le loro opere.
La fiera rappresenta un’occasione per trascorrere una giornata all’insegna della genuinità, riscoprendo il legame con i sapori autentici e con le radici rurali del Piemonte.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Comune www.comune.fiano.to.it, la pagina Facebook “Fiano ci cova”, oppure contattare i numeri 011 9254302 e 347 1990543 o scrivere all’indirizzo email [email protected].
Tag: