Condividi:
A Santa Rita, quartiere torinese tra i più popolosi, cresce il malumore attorno ai lavori di riqualificazione del parco Rignon. A lanciare l’allarme sono residenti e soprattutto commercianti della zona di corso Orbassano, penalizzati dai cancelli chiusi e dalla mancanza di frequentatori, proprio in quella stagione in cui il verde rappresenta un forte richiamo per famiglie e passanti.
A farsi portavoce delle segnalazioni è Riccardo Prisco, coordinatore al Commercio della Circoscrizione 2: “Bar, gelaterie e altri esercenti si chiedono quando finiranno i lavori. In molti denunciano una certa lentezza nei cantieri, proprio ora che si entra nel vivo della stagione estiva. Ci auguriamo che i tempi vengano rispettati”.
Il Comune, dal canto suo, ha rassicurato: i lavori stanno procedendo regolarmente e sarebbero addirittura in anticipo sulla tabella di marcia, fatta eccezione per un intervento rallentato dalle piogge delle scorse settimane: la semina dei prati tra corso Orbassano e il muro perimetrale, che richiede terreno asciutto, è stata rinviata ma dovrebbe essere completata entro un mese. In parallelo, proseguono i lavori nelle altre aree del parco, comprese le due zone giochi, che saranno ultimate successivamente.
Il progetto rientra nel Piano Integrato Urbano della Città di Torino, che punta alla rigenerazione urbana, al potenziamento della biblioteca Amoretti, alla valorizzazione del giardino storico e alla rimozione delle barriere fisiche e sociali, con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’accessibilità degli spazi pubblici e dei luoghi della socialità.