Condividi:
In risposta al fragore della guerra, centinaia di musicisti e cittadini hanno scelto di rispondere con l’armonia della musica. Questa mattina, domenica 1 giugno, Piazza Carignano a Torino si è trasformata in un grande palcoscenico collettivo per “La musica contro il silenzio”, un’iniziativa promossa in solidarietà con la popolazione palestinese colpita dal conflitto nella Striscia di Gaza.
L’evento ha unito archi, fiati, chitarre e voci in un’orchestra spontanea, dando vita a un momento di riflessione e partecipazione che ha coinvolto anche migliaia di persone in contemporanea in altre piazze italiane.
A Torino, il programma musicale ha alternato brani simbolici e letture poetiche. L’esecuzione di Imagine di John Lennon ha aperto il concerto con un messaggio universale di pace, seguita dalla toccante Lacrimosa dal Requiem di Mozart. Due poesie sono poi state lette per invocare la fine delle ostilità.
Il momento più corale è arrivato con l’interpretazione dell’inno palestinese Mawtini e della celebre Bella Ciao, cantata da tutta la piazza in unione simbolica con la causa palestinese.