Condividi:

Momenti di paura questa mattina, sabato 7 giugno, quando alcuni calcinacci si sono staccati dalla facciata dell’antica confraternita di San Bernardino, cadendo sul marciapiede sottostante proprio mentre nelle vicinanze transitavano delle famiglie. I frammenti hanno anche raggiunto la carreggiata di via Vittorio Emanuele II, strada trafficata del centro.

Non è la prima volta che si verificano episodi simili in prossimità della chiesa: lo scorso anno la guglia del campanile era stata protetta da una rete per evitare la caduta di frammenti di lamiera.

“Il Comitato per la restaurazione della chiesa ha individuato come priorità il rifacimento del tetto, per il quale la Cei ha stanziato un contributo, e si prevede l’avvio dei lavori tra settembre e ottobre” ha spiegato il sindaco Simone Ballari.

Nel frattempo, per garantire la sicurezza dei cittadini, la zona antistante la facciata è stata immediatamente transennata dalla Polizia locale, impedendo il passaggio pedonale sul marciapiede.

Tutti gli articoli