Condividi:
Le indagini del nucleo Carabinieri Forestale di Oulx hanno portato alla denuncia di un uomo in relazione al vasto incendio boschivo che, lo scorso 1° maggio 2025, ha devastato parte del sito di Rete Natura 2000 "Monti Pelati e Torre Cives", tra Baldissero Canavese e Vidracco.
La causa: scintille da un flessibile durante lavori di manutenzione
Il responsabile è un operaio che, quel giorno, stava eseguendo lavori di manutenzione della linea elettrica. Secondo gli accertamenti dei militari, le fiamme si sarebbero innescate a causa delle scintille generate dal flessibile che l’uomo stava utilizzando per tagliare pali in cemento. La scarsa vegetazione dell’area e il clima mite hanno purtroppo favorito la rapida propagazione dell’incendio, che si è esteso per ben otto ettari.
L’intervento e le indagini
Per domare l’incendio, Vigili del Fuoco e volontari AIB (Antincendi Boschivi) della Regione hanno lavorato incessantemente per un’intera giornata, anche con l’ausilio di un canadair che ha sganciato grandi quantità d’acqua dall’alto.
L’uomo denunciato dovrà rispondere di incendio boschivo colposo di fronte alla Procura di Ivrea. L’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della massima prudenza e del rispetto delle norme per prevenire gli incendi boschivi, tra cui il divieto di accendere fuochi, l’attenzione alle sigarette e la cautela nell’uso di strumenti che producono scintille, specialmente in condizioni meteo favorevoli alla propagazione delle fiamme.