Condividi:
Dopo due anni di incertezza, si apre uno spiraglio positivo per lo stabilimento Lear di Grugliasco. Al termine del tavolo di crisi convocato presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è emersa l’intenzione da parte della società Fipa spa (Fabbrica Italiana Produzioni Auto) di acquisire il sito produttivo e avviare la produzione di quadricicli elettrici a marchio Desner.
L’accordo, al momento non vincolante, punta a essere formalizzato entro la fine dell’anno. In caso di esito positivo, circa 200 lavoratori potrebbero essere reintegrati, garantendo continuità occupazionale e industriale. La produzione stimata per la fase iniziale è di 5.000 veicoli all’anno, con l’obiettivo di arrivare a 20.000.
«Oggi possiamo guardare al futuro con soddisfazione e speranza», ha commentato l’assessora regionale al Lavoro Elena Chiorino, sottolineando il ruolo decisivo della collaborazione tra Governo, Regione, sindacati e istituzioni locali.
Il sindaco di Grugliasco, Emanuele Gaito, e l’assessora al Lavoro Roberta Colombo hanno ribadito l’impegno a sostenere il percorso, garantendo trasparenza e tutela dei lavoratori: «Non possiamo abbandonare chi ancora deve essere ricollocato. È fondamentale continuare a lavorare per assicurare un domani a queste persone e alle loro famiglie».