Condividi:

Dal 30 maggio al 2 giugno, la Reggia di Venaria accoglie la terza edizione del Late Spring Music Festival, un progetto musicale innovativo ideato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude in collaborazione con Claudio Pasceri – rinomato violoncellista e artista in residence del Festival. L’iniziativa mira a far risuonare gli straordinari spazi barocchi della Residenza sabauda con voci e suoni d’eccezione.


Il Festival propone un programma ricco e articolato, capace di emozionare e coinvolgere ogni tipo di pubblico. Concerti, approfondimenti tematici, momenti di incontro e attività pensate per i più piccoli si susseguiranno in un percorso musicale che si snoda dai matinée ai pomeriggi creativi, fino agli appuntamenti serali con artisti di rilievo internazionale, ospitati nei luoghi simbolo del complesso.

Ad aprire il Festival, giovedì 30 maggio alle ore 18.30 nella scenografica Galleria Grande, sarà la prima esecuzione italiana di Twice Upon di Luciano Berio – uno dei più grandi compositori italiani del Novecento. Si tratta di un’opera teatrale senza parole, pensata per sei gruppi di bambini. Saranno infatti 70 alunni delle scuole primarie del territorio, senza formazione musicale, i protagonisti di questa performance intensa e coinvolgente, arricchita dalla partecipazione di attori, musicisti professionisti e pubblico in un’esperienza corale e inclusiva.

Dopo la Galleria Grande, la performance proseguirà nella suggestiva Cappella di Sant’Uberto, sotto la direzione di Francesco Bossaglia, offrendo al pubblico un’immersione unica nella musica e nell’arte.
Tutti gli articoli