Condividi:
Simulava un investimento per poi convincere l’automobilista a risarcirlo in contanti: la Polizia Locale di Torino ha arrestato in flagranza un uomo di circa sessant’anni, già noto per reati simili. L’operazione è avvenuta nel pomeriggio di martedì 17 giugno in via Pianezza, grazie all’intervento congiunto del Reparto Radiomobile-Aliquota Pronto Impiego e del Reparto Operativo Speciale.
L’uomo era da tempo nel mirino degli investigatori, che indagavano da marzo su una serie di truffe analoghe. Circa venti persone avevano sporto querela, fornendo un identikit poi risultato corrispondente. Martedì gli agenti lo hanno osservato mentre metteva in scena la truffa: nascosto tra le auto in sosta, ha colpito con un calcio una vettura in transito, guidata da una donna, e si è gettato a terra fingendosi ferito.
Mostrando uno strappo ai pantaloni e una presunta ferita, ha convinto l’automobilista a recarsi a uno sportello bancomat per ottenere un risarcimento in contanti. Ma la scena si è svolta sotto lo sguardo degli agenti in borghese, che sono intervenuti subito dopo la consegna del denaro.
L’uomo è stato arrestato per truffa e accompagnato al Comando della Polizia Locale. Con sé aveva anche una spugnetta imbevuta di liquido rosso, probabilmente usata per simulare ferite e rendere più credibile la messinscena.
Il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e per l’indagato vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.