Condividi:

Le Valli di Lanzo si preparano ad accogliere, dal 9 al 13 luglio 2025, la nona edizione del Festival Internazionale del Folclore, organizzato dal Gruppo Folk-Corale Rododendro. Un’edizione speciale, che segna anche il ventesimo anniversario della nascita del festival, fondato nel 2005.

Divenuto ormai un appuntamento biennale di richiamo internazionale, il festival mira a valorizzare le tradizioni popolari attraverso musica, danza e momenti di condivisione tra culture diverse. La cerimonia inaugurale è prevista per mercoledì 9 luglio alle ore 21 in Piazza Peradotto a Lanzo Torinese, da dove prenderanno il via una serie di spettacoli itineranti che toccheranno anche i comuni di Cantoira, Mezzenile e Viù, creando un ponte tra folklore e paesaggi montani. Il gran finale si terrà domenica 13 luglio alle ore 20 in Piazza Rolle, nuovamente a Lanzo.

L’evento, identificato dall’hashtag #NaturalAsFolk, offrirà esibizioni dal vivo, a ingresso libero e gratuito, anche in caso di maltempo (in spazi coperti). Tra gli ospiti internazionali spiccano il Nantou Dance Group di Taiwan e la Cultural Artistic Society Slavija della Bosnia-Erzegovina, che si esibiranno accanto ai padroni di casa del Gruppo Rododendro, fondato nel 1973 da Giulio Giacchero e da sempre impegnato nella tutela delle tradizioni musicali e teatrali delle Valli di Lanzo.

Tutti gli articoli