Condividi:

TORINO - Sono stati inaugurati oggi i nuovi Reparti di Ortopedia, Chirurgia Dipartimentale, Odontostomatologia e gli Ambulatori di Pneumologia, Allergologia e Chirurgia Bariatrica dell’ospedale Martini di Torino. Un intervento importante che mira a migliorare la qualità dell’assistenza e l’efficienza degli spazi dedicati alla cura dei pazienti.

A sottolineare il valore dell’operazione è stato Carlo Picco, direttore generale dell’ASL Città di Torino:
“Il Martini è l’ospedale che più mi rende orgoglioso del mio mandato. Era destinato a essere declassato da DEA di primo livello a semplice ospedale di base, ma abbiamo deciso di investirci, rinnovarlo completamente e assegnargli una nuova missione. È un punto di forza nella programmazione sanitaria della città”, ha dichiarato.

Picco ha anche ricordato il ruolo cruciale svolto dal Martini durante l’emergenza pandemica: “Nel novembre 2020 è diventato un Covid Hospital. Abbiamo dovuto chiudere il Pronto Soccorso per concentrarci esclusivamente sui pazienti affetti da Covid-19. Da quel momento è partito un ampio piano di ristrutturazioni: il Pronto Soccorso, prima fatiscente e disfunzionale, è stato completamente rifatto. Da lì è cominciato un percorso di riqualificazione che oggi ci porta a inaugurare nuovi reparti e ambulatori”.

L’ammodernamento del Martini rappresenta un segnale concreto del rilancio della sanità torinese, incentrato su strutture più moderne, funzionali e orientate alla centralità del paziente.

Tutti gli articoli